La tecnica dell'icona - Manuale pratico d'iconografia. 180 pagine tutte a colori con più di 150 fotografie. La preparazione della tavola, il disegno, l'incisione del disegno, la doratura, la tempera ad uovo, la verniciatura finale dell'icona. Introduzione alla contemplazione delle icone. Il libro sarà aggiornato periodicamente dall'autore. Galleria di immagini di icone scritte per mano di Angelo Vaccarella.
Codice ISBN: 9798644678594
Independently published - 11 maggio 2020
Copertina flessibile
Dimensioni:15x21
Pagine 186
Prezzo € 26,00 - Per acquistare il libroclicca qui
Esercizi spirituali con la Parola dipinta Spiritualità Edizioni Dehoniane Bologna 2018 € 16,00
L’icona è un’arte teologica, perché “annuncia” attraverso i colori ciò che la sacra Scrittura “annuncia” con la Parola: “l’immagine visibile del Dio invisibile” (Col. 1, 15). Questi esercizi spirituali vogliono riprendere l’antica tradizione della Chiesa, che insegnava a vivere non solo con l’ascolto della Parola, ma anche attraverso l’immagine, per fare la stessa esperienza che gli apostoli fecero sul monte Tabor, dove furono testimoni e contemplatori del mistero della trasfigurazione.
"13 febbraio 2000.Haven Cityera una piccola e tranquilla città situata nella Contea di Knox, nella parte meridionale del Maine,stato federato degli Stati Uniti. Edwardaveva solo 14 anni quando suo padre, lo sceriffo DylanSherman, fu trovato senza vita sulla strada sterrata che porta alla foresta bianca. Un grande abete si era abbattuto sulla sua auto. Ted, così chiamavano il ragazzo, e sua madre Meryl, non avevano mai creduto a quella versione dei fatti. Diventato agente di polizia molto giovane come il padre, Ted, a trent’anni, fu nominato vice sceriffo dal capo della poliziaWayne Bennet, soprannominato “Reed”, per via del colore dei suoi capelli. Amico d’infanzia di Dylan e da sempre segretamente innamorato di Meryl, lo sceriffo si era preso cura degli Sherman come se fosse stata la sua famiglia. Sedici anni dopo quel tragico evento,la tranquilla cittadina di Haven Cityfuscossa da violentiomicidi.La difficile collaborazione tra gliAgentidell’FBIe la polizia locale, rese inizialmente le indagini particolarmente complicate. Senza un movente e dopo che furono trovati degli strani segni tatuati sul collo delle vittime, pensarono di trovarsi di fronte ad un caso di omicidi ritualicomequellicommessi dalle sette sataniche. Ma la scoperta di grossi filoni d’oro nel sottosuolo di Haven City portò ad una svolta nelle indagini.Accecato dalla rabbia e dalla sete di vendetta, Edward Sherman, metterà in pericolo la sua vita, decidendo di fare delle indagini per conto proprio. Una serie di avvenimenti rocamboleschi e di grande tensione, porteranno all’arresto di diverse persone. Ma proprio quando il caso sembrerà risolto, ci sarà un colpo di scena che terrà il lettore con il fiato sospeso. L’assassino è ancora libero, ma in un finale ad alta tensione e ricco di suspense, sarà svelato il suo volto".
In the February 13th 2000, Haven city was a little and quiet town located in the Knox County, in the southern part of Maine, the federal state of the United States. Edward was only 14 years old when his father, the sheriff Dylan Sherman, was found dead on the dirt road leading to the White Forest. A big fir had fallen on his car. Ted, as they called the boy, and his mother Meryl, never believed in that version of the facts. He became very young police agent like his father, Ted, at thirty, was appointed deputy police chief from Wayne Bennet, nicknamed "Reed", because of the color of his hair. Childhood friend of Dylan and always secretly in love with Meryl, the sheriff Reed had taken care of the Shermans, as if they were his family. Sixteen years after the tragic event, the quiet town of Haven City was rocked by violent murders. The difficult collaboration between the FBI and the domestic police agents, initially made especially complicated investigations. Without one motive, and after there were found strange tattooed marks on the victims' necks, they thought to be in front of a case of ritual murder as those committed by satanic cults. But the discovery of large gold veins in the basement of Haven City led to a breakthrough in the investigations. Blinded by anger and thirst for revenge, Edward Sherman, will endanger his life, and decides to make inquiries by his own. A series of daring events and of great tension, will lead to the arrest of several people. But when the case will seem to be resolved, there will be a plot twist that will keep the reader in great suspense. The murderer is still free, but in a high-voltage suspense final, his face will be unveiled.
Angelo Vaccarella I superstiti del Morgabin Romanzo Franco Di Mauro Editore 2013
€ 10,00
"Si parte per lavoro, per curiosità, per spirito d’avventura, per evadere, per conoscere; si parte per infiniti motivi. Le intense vicende dei protagonisti di questo romanzo breve riservano sorprese straordinarie e momenti divertenti: sette persone, apparentemente distanti e diverse tra loro, partono per una vacanza portando con loro un bagaglio di vite spezzate, di delusioni e debolezze, di sentimenti e rimpianti, di perdite ed incomprensioni. Sono tre donne e quattro uomini, chiusi in loro stessi, gitanti stretti nell’angusto spazio delMorgabin,governato da un misterioso Capitano; nella notte di pericolo estremo, si aprono al dialogo e, mettendosi a nudo, ritrovano se stessi e quanto li accomuna … Al nuovo giorno che spunta, scoprono … che proprio lì, nell’oceano aperto, metafora delle loro vite alla deriva, c’era Dio ad attenderli".
Angelo Vaccarella Pregare con le Icone Un itinerario per la preghiera personale e comunitaria Ed. Chirico 2009
€ 18,00
"Il testo dell'iconografo Angelo Vaccarella ci conduce per mano nella lettura delle icone e ci introduce nel luogo della Presenza per ascoltare la Parola e pregare. Nella contemplazione delle icone che l'Autore scrive e commenta il fedele coglie ancora una volta il mistero dell'abbassamento di Dio, ma anche lo slancio dell'uomo verso Dio. Si direbbe che l'icona ci santifica mediante la vista. Credo sia questo l'intento di Angelo, aiutarci a riscoprire la nostra vocazione di icone dell'Icona increata sino alla nostra trasfigurazione nella luce intramontabile del Signore crocifisso e risorto. Auguro ad Angelo che il ministero di iconografo diventi anche mezzo di dialogo ecumenico, sino a riscoprire la bellezza dell'umanità e aiuti quanti si accostano alle sue icone di scoprire nella bellezza del Volto del Signore, la bellezza dei volti dei fratelli spesso sfigurati, ma pur sempre trasfigurati dalla luce della divina Bellezza". (Dalla prefazione di Mons. Salvatore Esposito)
Angelo Vaccarella Icone e Feste del Ciclo Liturgico Prefazione di Laura Siciliano Ed. Chirico 2006
€ 11,00
L'iconografo Angelo Vaccarella, ci invita in questo percorso fatto di Parola da accogliere nei diversi tempi liturgici e di immagini elaborate nella preghiera dell'iconografo, perché l'osservazione del Mistero ci rapisca nella Bellezza che non ha più bisogno di nulla di detto, ma desidera solo esprimersi in gratitudine vissuta nel proprio esistere. (dalla presentazione di Laura Siciliano)
Questo libro si propone di accompagnare il lettore, in maniera semplice e diretta, nel millenario percorso storico, teologico e spirituale dell'icona, introducendolo poi alla contemplazione delle raffigurazioni sacre, patrimonio della Chiesa universale al servizio della liturgia e della spiritualità di ogni cristiano. (Recensione dell'autore)
Angelo Vaccarella Impariamo a decorare un cero pasquale L'arte al servizio della liturgia DVD Documentario: corso pratico sulla tecnica della decorazione dei ceri ARTEIKON s.a.s. 2006
€ 25,00
Il cero pasquale è il simbolo di Cristo, vera luce che illumina ogni uomo e la sua accensione rappresenta la resurrezione del Figlio di Dio, la nuova vita che ogni fedele riceve dal Salvatore. Nella veglia pasquale, dopo aver benedetto il fuoco, il sacerdote celebrante incide una croce, simbolo di Cristo, sul cero pasquale; poi incide l'Alfa e l'Omega, prima e ultima dell'alfabeto greco, per indicare che Cristo è il principio e la fine di tutte le cose; infine incide le cifre dell'anno per significare che Gesù - Signore del tempo e della storia - vive oggi per noi. Poi viene acceso il cero, con il fuoco nuovo, e la comunità dei fedeli, che simboleggia il nuovo popolo di Dio, che segue Cristo risorto, luce del mondo, lo accompagna all’interno della Chiesa, cantando per tre volte un grido di giubilo. Il cero pasquale è dunque il simbolo della vita nuova in Cristo che, strappandoci dalle tenebre, ci permette di vivere come figli della luce e di rigettare le opere delle tenebre restando così in comunione con Dio e vivendo l'amore con i fratelli.
Angelo Vaccarella Le Icone del Natale Prefazione di don Gennaro Matino Ed. Paoline 2004
€ 10,00
Nell'arte bizantina e russa l'icona non è semplicemente un dipinto sacro. E' "il rivelarsi di Dio all'uomo, come se l'iconografo annunciasse attraverso il dipinto ciò che la Sacra Scrittura annuncia con la parola: l'immagine visibile del Dio invisibile" (dalla Prefazione di Gennaro Matino). Le icone dei secoli XIV e XV presentate in questo volume (che "raccontano" l'Annunciazione, la Natività, la Presentazione di Gesù al Tempio e la Teofania) offrono, dunque, una prospettiva privilegiata per accostare il mistero del Natale. Attraverso la forza e il significato dei colori, esse pervadono completamente lo spazio interiore di chi le contempla e trasformano il semplice "vedere" in preghiera.
€ 8,00 I testi a commento delle icone (Pantocràtore, Trinità, Discesa agli inferi ed altre) raffigurate nelle pagine di questo volumetto (Lo Spirito e la vita - editio minor - Iniziativa editoriale promossa dal Centro Francescano di Cultura - Oltre il Chiostro - Napoli) sono stati redatti dall'iconografo Angelo Vaccarella in occasione della mostra personale di icone realizzata nel Complesso Museale di Santa Chiara In Napoli (dal 9 febbraio al 7 marzo 2004).
Angelo Vaccarella Le Icone Un itinerario ed un incontro bella Bellezza originaria Libro (+ DVD Documentario: Impariamo a dipingere un'icona) Abbinamento editoriale - Ed. Grafitalica 2003 - Ed. Quality Sound 2003
€ 18,00
Molte persone desiderano imparare a dipingere un'icona, ma non tutte hanno la possibilità di poter seguire un corso d'iconografia, in luoghi spesso molto distanti dalla propria residenza. Ecco, allora, direttamente a casa tua, il corso completo d'iconografia su DVD. Un eccezionale documentario sulla tecnica dell'icona. Possibilità di contattare direttamente l'iconografo per aiuti, domande, consigli. "Impariamo a dipingere un'icona" di Angelo Vaccarella - Prodotto da: Quality Sound e QS Home Video. Inoltre, nel jawel box, troverai anche un libro, dello stesso autore, sulla introduzione alla contemplazione delle icone: "La Trasfigurazione, L'Ultima Cena, La Crocifissione, con il commento dei Padri della Chiesa.
Angelo Vaccarella Impariamo a dipingere un'icona Prefazione di don Bruno Forte Ed. Paoline 2002
€ 16,20
Dipingere un'icona non è solo questione di abilità pittorica: e questo, ormai, lo sappiamo. Ma ora che il genere acquista sempre più cultori in Italia, configurandosi quasi come una "moda", ha la sua utilità il "primo corso pratico d'iconografia" che esce per le Paoline firmato dall'esperto Angelo Vaccarella. "Impariamo a dipingere un'icona" è un manuale che illustra passo dopo passo e con molte fotografie tutte le complesse fasi della composizione dell'icona. Un vero e proprio metodo fai-da-te per accostarsi ad un'arte orientale, ma senza tradirne la profonda ispirazione religiosa. (Avvenire - venerdi 13 settembre 2002)
Rallegrati Maria! Icone dipinte da Angelo Vaccarella In occasione della venuta dell Santo Padre Giovanni Paolo II
nella Arcidiocesi di Capua e del Convegno Internazionale di Studi Mariologici I.S.S.R. - Capua 1992 "Salone Capecelatro" Seminario Arcivescovile di Capua Esaurito
Immagini dell'Invisibile Icone dipinte da Angelo Vaccarella Un itinerario ed un incontro nella Bellezza originaria Introduzione e commento di Rosa Morelli I.D.F. 1990 Castel dell'Ovo - Napoli